borghideuropalogo
yu-siang-teo-gzjh4cvggcs-unsplash
borghideuropalogo

MENU

MENU

​CONTATTI

​CONTATTI



Via Lussemburgo n.42, Padova/

Piazzale Martesana, Milano
email : borghideuropa@yahoo.com
redazione : info@italiadelgusto.com

Via Lussemburgo n.42, Padova/

Piazzale Martesana, Milano
email : borghideuropa@yahoo.com
redazione : info@italiadelgusto.com

Con lo scopo di valorizzare e promuovere la conoscenza, lo sviluppo e la diffusione delle culture locali in tutte le loro espressioni

Con lo scopo di valorizzare e promuovere la conoscenza, lo sviluppo e la diffusione delle culture locali in tutte le loro espressioni

IL NOSTRO BLOG

italiadelgusto.com @ All Right Reserved 2019 | Sito web realizzato da Flazio Experience

Testata Giornalistica Borghi d'Europa, registrata il 21/05/2019 presso il Tribunale di Treviso, N° Iscrizione 276. Direttore Responsabile: Giorgio Vizioli, Tessera Gionalista N° 171844

italiadelgusto.com @ All Right Reserved 2019 | Sito web realizzato da Flazio Experience

Testata Giornalistica Borghi d'Europa, registrata il 21/05/2019 presso il Tribunale di Treviso, N° Iscrizione 276. Direttore Responsabile: Giorgio Vizioli, Tessera Gionalista N° 171844

MILANO VETRINA DEL GUSTO: I SAPORI ARGENTINI AL PORTENO DARSENA

2025-02-25 18:38

Admin

News,

MILANO VETRINA DEL GUSTO: I SAPORI ARGENTINI AL PORTENO DARSENA

Borghi d’Europa ha avuto il piacere di provare la El Porteno Experience presso l’omonimo locale in zona Darsena a Milano Milano, 25 Febbraio 2025- Nel

Borghi d’Europa ha avuto il piacere di provare la El Porteno Experience presso l’omonimo locale in zona Darsena a Milano

 

Milano, 25 Febbraio 2025- Nella cosmopolita metropoli meneghina trovano spazio nel settore della ristorazione realtà d’eccellenza di varie provenienze, talvolta anche estere, che presentano peculiarità uniche e vengono esaltate nei piatti proposti.

Sapori veri e identitari, come quelli argentini del Porteno Darsena, ristorante che propone alla clientela, in un contesto elegante e ben curato nei minimi dettagli, nelle serate dalla domenica al mercoledì lo speciale menù degustazione per due persone El Porteno Experience, autentica celebrazione della carne argentina.

Griglie e braci fumanti esaltano le qualità straordinarie dei tagli di carne che provengono dalla Pampa argentina, che unite alla cordialità e preparazione dello Staff del ristorante, portano il cliente a fare un viaggio del gusto tipico argentino, denso di convivialità.

Il Porteno Darsena, assieme agli altri 3 Porteno presenti a Milano, fa parte del gruppo Dorrego, Food&Experience Company dei fratelli Sebastian e Alejandro Bernardez e di Fabio Acampora, nata nel 1995 e che oggi conta diversi locali con i Brand El Porteno e Pisco.

La Redazione di Borghi d’Europa, come sempre attenta quando si parla di valorizzazione di eccellenze tipiche e di sapori genuini, ha avuto il piacere di provare la El Porteno Experience, trovando questo speciale menù assolutamente perfetto per comprendere la cucina della carne argentina.

Il momento di degustazione è iniziato con una tipica Empanada  a scelta (per persona) tra i ripieni a base di Carne (Roast beef di manzo tagliato al coltello),  Verduras (con spinaci, formaggio e besciamella), Pollo sfilacciato a mano, Jamon y Queso (Prosciutto e Formaggio), Funghi (mix di funghi e formaggio) e Humita (crema di mais e formaggio), abbinato a una bolla argentina Metodo Classico Extrabrut Rosè (70% Pinot Nero e 30% Chardonnay, 18 mesi sui lieviti) di Casa Boher.

Poi a seguire, un piatto da condividere, comprendente Lengua a la vinagreta (lingua marinata in aceto con aromi), Mollejas Salteadas (Animelle saltate con porri e chardonnay) e la Provoleta (provola fusa in padella con rucola e pomodorini secchi, accompagnate dall’ottimo tris di Salse Criolla, Provenzale e Chimichurry.

Qui il vino abbinato è stato un Blend Rosso Mendoza 2021 (60%  Malbech, 25% Sirah e 15% Cabernet Sauvignon) della Cantina Escorihuela, rosso di media struttura, molto speziato ed erbaceo, con un finale abbastanza lungo.

E poi sua maestà la  Carne: il tipico Asado, mix di Entrana (la bavetta di manzo o diaframma), Asado de Tira (sono le punte del manzo o costolette) e il Bife de Chorizo (il Controfiletto), tutto servito col classico contorno Porteno costituito da purè de calabaza (purea di zucca), il purè de papa (purea di patata), l’insalatina argentina con pomodoro, cipolla e cetrioli, le papas fritas (patate fritte), l’ensalada criolla (lattuga, pomodoro e cipolla) e l’ensalada rusa (patate, carote, piselli, uovo sodo e maionese).

Qui il vino è cambiato: si è passati infatti a un Mendoza Malbech in purezza 2022 di Fabre Montmayou, dotato di maggiore struttura e tannicità per legarsi con l’Asado tipico del Porteno Darsena.

L’epilogo?Dolce, con due proposte a scelta: Flan casero o il Panqueque al dulce de leche, abbinati a un Passito atipico da uve Chardonnay e Torrontès.

 

Evviva!

 

 

 

Alessio Dalla Barba

1000109474.jpeg
francisco-ghisletti-rzrij8c0860-unsplash

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le novità dell'Associazione