borghideuropalogo
yu-siang-teo-gzjh4cvggcs-unsplash
borghideuropalogo

MENU

MENU

​CONTATTI

​CONTATTI



Via Lussemburgo n.42, Padova/

Piazzale Martesana, Milano
email : borghideuropa@yahoo.com
redazione : info@italiadelgusto.com

Via Lussemburgo n.42, Padova/

Piazzale Martesana, Milano
email : borghideuropa@yahoo.com
redazione : info@italiadelgusto.com

Con lo scopo di valorizzare e promuovere la conoscenza, lo sviluppo e la diffusione delle culture locali in tutte le loro espressioni

Con lo scopo di valorizzare e promuovere la conoscenza, lo sviluppo e la diffusione delle culture locali in tutte le loro espressioni

IL NOSTRO BLOG

italiadelgusto.com @ All Right Reserved 2019 | Sito web realizzato da Flazio Experience

Testata Giornalistica Borghi d'Europa, registrata il 21/05/2019 presso il Tribunale di Treviso, N° Iscrizione 276. Direttore Responsabile: Giorgio Vizioli, Tessera Gionalista N° 171844

italiadelgusto.com @ All Right Reserved 2019 | Sito web realizzato da Flazio Experience

Testata Giornalistica Borghi d'Europa, registrata il 21/05/2019 presso il Tribunale di Treviso, N° Iscrizione 276. Direttore Responsabile: Giorgio Vizioli, Tessera Gionalista N° 171844

MILANO VETRINA DEL GUSTO: AMAMI, RISTORANTE PIZZERIA E CAFFE’

2025-04-08 15:26

Admin

News,

MILANO VETRINA DEL GUSTO: AMAMI, RISTORANTE PIZZERIA E CAFFE’

Da una decina d’anni nella metropoli meneghina in via Amerigo Vespucci (poco lontano dalla centralissima zona di Repubblica) esiste Amami, Ristorante

Da una decina d’anni nella metropoli meneghina in via Amerigo Vespucci (poco lontano dalla centralissima zona di Repubblica) esiste Amami, Ristorante Pizzeria e Caffè, nato grazie al volere e alla passione di Mauro Rossetto e la moglie Cristiana, che li ha portati poi ad aprire anche Amami Ancora nel Gennaio 2024 in zona Porta Romana.

La redazione dell’Italia del Gusto ha avuto l’opportunità di provare i cavalli di battaglia della proposta di Amami: le due Pizze più vendute, che in questo locale sono assolutamente sfiziose, sottili e croccanti, con impasto leggero senza lievito e cosa molto importante il consumatore qui può scegliere il tipo di farina, dando pertanto un tocco personalizzato che si è rivelato vincente.

Una Pizzeria Milanese sul serio, che per differenziarsi dai locali con cultura napoletana ben radicata a Milano, ha voluto puntare sull’impasto leggero e sottile, oltre a ingredienti di qualità del Belpaese, selezionati meticolosamente da Mauro Rossetto e dalla moglie Cristiana.

Dunque le Pizze scelte sono state la Sfiziosa con salsa di pomodoro, mozzarella, pomdorini, Crudo di Parma 24 Mesi, rucola e raspadura di grana e poi la Pizza Milano da Bere con salsa di pomodoro, mozzarella, salame piccante e pepeoroncino, che sono in assoluto le due più vendute e apprezzate da Amami.

La proposta culinaria da Amami prevede anche degli antipasti e dei dolci: l’Italia del Gusto ha provato infatti l’Antipasto Gnocco Fritto un inno ghiotto e , che consiste in un tagliere generoso con prosciutto crudo e finocchiona di Cinta Senese, bresaola di manzo, coppa piacentina, Salame di Varzi, pecorino canestrato di Pienza e miele d’acacia e naturalmente il gnocco fritto stesso.

Proposta dolce per chiudere in bellezza: l’Amamisù, con il cuore di Nutella e il Cannolo Scomposto, con Ricotta dolce, scaglie di cioccolato, pistacchi di Bronte, olive al cioccolato fondente e frutta candita.

Per quanto riguarda le bevande, Amami ha una selezione di vini e birre artigianali che ben si sposano sia con gli Antipasti che con le sfiziose Pizze: l’Italia del Gusto ha optato per un’ottima Ipa de La Luppolaia, birrificio artigianale toscano di Michelangelo Caprese.

Locali come Amami e Amami Ancora verranno ancora comunicati dall’Italia del Gusto nel proprio progetto d’informazione Milano Vetrina del Gusto, perché hanno un’identità ben precisa, che deve essere trasmessa.

Evviva!

 

 

 

Alessio Dalla Barba

 

1000119558.jpeg
1000119555.jpeg
francisco-ghisletti-rzrij8c0860-unsplash

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le novità dell'Associazione