borghideuropalogo
yu-siang-teo-gzjh4cvggcs-unsplash
borghideuropalogo

MENU

MENU

​CONTATTI

​CONTATTI



Via Lussemburgo n.42, Padova/

Piazzale Martesana, Milano
email : borghideuropa@yahoo.com
redazione : info@italiadelgusto.com

Via Lussemburgo n.42, Padova/

Piazzale Martesana, Milano
email : borghideuropa@yahoo.com
redazione : info@italiadelgusto.com

Con lo scopo di valorizzare e promuovere la conoscenza, lo sviluppo e la diffusione delle culture locali in tutte le loro espressioni

Con lo scopo di valorizzare e promuovere la conoscenza, lo sviluppo e la diffusione delle culture locali in tutte le loro espressioni

IL NOSTRO BLOG

italiadelgusto.com @ All Right Reserved 2019 | Sito web realizzato da Flazio Experience

Testata Giornalistica Borghi d'Europa, registrata il 21/05/2019 presso il Tribunale di Treviso, N° Iscrizione 276. Direttore Responsabile: Giorgio Vizioli, Tessera Gionalista N° 171844

italiadelgusto.com @ All Right Reserved 2019 | Sito web realizzato da Flazio Experience

Testata Giornalistica Borghi d'Europa, registrata il 21/05/2019 presso il Tribunale di Treviso, N° Iscrizione 276. Direttore Responsabile: Giorgio Vizioli, Tessera Gionalista N° 171844

EUROVINUM: LA CANTINA LA PIOTTA SI RACCONTA AD EUSTACHIORA

2025-04-30 15:59

Admin

News,

EUROVINUM: LA CANTINA LA PIOTTA SI RACCONTA AD EUSTACHIORA

Dal 5 al 13 maggio nel cuore di Porta Venezia E’ di nuovo tempo a Milano di EustachiORA, la degustazione itinerante mensile che promuove la cultura de

Dal 5 al 13 maggio nel cuore di Porta Venezia

 

E’ di nuovo tempo a Milano di EustachiORA, la degustazione itinerante mensile che promuove la cultura del vino  made in Italy in maniera dinamica e coinvolgente nei locali del quartiere di Via Eustachi.

Borghi d’Europa, sempre attiva nella valorizzazione delle eccellenze territoriali del Belpaese, parteciperà all’anteprima stampa, dove si parlerà di Oltrepò Pavese, zona vitivinicola importante e più volte comunicata nel percorso d’informazione Eurovinum, i Paesaggi della Vite e del Vino.

La cantina protagonista sarà La Piotta, azienda agricola biologica  (che fa parte della Fivi), fondata nel 1985 da Luigi Padroggi a Montalto Pavese e ora guidata sempre rigorosamente con passione e competenza dai fratelli Gabriele e Mario, coadiuvati dai giovani Luca ed Enrico. La Cantina La Piotta conta oggi 15 ettari di vigneto con una produzione annua di circa 70000 bottiglie.

 

 

 

Uno degli elementi distintivi dell’azienda è l’approccio biologico certificato dal 2005. La coltivazione a basso impatto ambientale è al centro della filosofia produttiva: niente pesticidi, insetticidi o concimi chimici, ma un’attenzione costante alla salute del suolo e delle persone. La linea di maggior pregio dell’azienda prende il nome da “Piota”, antico toponimo locale che significa “pietra”, in riferimento alla composizione del terreno, e rappresenta le migliori espressioni enologiche della cantina, prodotte solo nelle annate più significative.

Oltre alla produzione, La Piotta è anche un luogo di accoglienza: ogni giorno, su prenotazione, è possibile visitare la cantina, degustare i vini accompagnati da salumi e prodotti tipici locali selezionati, e vivere un’esperienza autentica nel cuore dell’Oltrepò.

Tra i vini, sicuramente degni di menzione il Pinot Nero, il Pinot Grigio, il Riesling Italico e la Croatina.

Nella degustazione di Eustachiora si assaggeranno pertanto:


Da Sapori Solari il Nature OLTREPÒ PAVESE DOCG METODO CLASSICO PINOT NERO DOSAGGIO ZERO e il MISUNDERSTANDING BIANCO FRIZZANTE, rifermentato da uve Riesling Italico

 

Da Polpetta D.O.C la Piota, PINOT NERO DELL’OLTREPÒ PAVESE DOC.

 

Evviva!

 

Alessio Dalla Barba

vendemmia-8_lapiotta.jpeg
eo-maggio-la-piotta_q.png
francisco-ghisletti-rzrij8c0860-unsplash

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le novità dell'Associazione